Stili di vita, salute, benessere, abitudini lavorative. Il 93% degli operatori di Pronto soccorso che ha subito violenze subisce effetti. Ma 9 lavoratori su 10 non denunciano http://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=67446&fbclid=IwAR13yktLQn91oVomjuVOwtqjj6t2yCTcqh81_PsksPyabwJYgyGYQFOEPuw
Post popolari in questo blog
Burnout, colpisce anche gli operatori sanitari. Cannavò (psicoterapeuta): «La violenza è causa di stress»
https://www.sanitainformazione.it/salute/burnout-colpisce-anche-gli-operatori-sanitari-cannavo-psicoterapeuta-la-violenza-e-causa-di-stress/ SALUTE 29 Maggio 2019 Burnout, colpisce anche gli operatori sanitari. Cannavò (psicoterapeuta): «La violenza è causa di stress» Entrata ufficialmente tra le sindromi riconosciute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo stress da lavoro-correlato colpisce anche medici e infermieri vittime delle aggressioni di pazienti e familiari di Diana Romersi Operatori sanitari a rischio burnout , il disturbo da stress per “troppo lavoro” può colpire quei lavoratori del mondo ospedaliero soggetti ad aggressioni verbali e fisiche. «La violenza è sempre un trauma», ci spiega la psicoterapeuta Marina Cannavò , responsabile scientifica del corso “Prevenzione e gestione degli atti di violenza nei confronti degli operatori sanitari” . Il ciclo di lezioni, voluto dal Direttore Generale dell’ASL Roma 2 Dott.ssa Flori De Grassi...
Commenti
Posta un commento